La Viola gioca benino, ma non basta per passare indenni da San Siro. Vince il Milan, con un gol di Leao, favorito da un errore di rinvio di Terracciano. Per la Fiorentina tiepidi applausi, comunque, ma la squadra in queste ...
Si spenge, la Fiorentina. Nel modo più fragoroso possibile, subendo uno 0 a 4 in casa contro la non irresistibile Udinese. E con la sensazione che il viaggio sia arrivato al capolinea. Vero che chi capisce di calcio aveva sentito ...
Brutta, bruttissima la Fiorentina di Salerno. Senza l’alibi delle fatica di mercoledì, visto che anche i campani avevano giocato a metà settimana, e con pochi alibi dalle assenze, visto che, comunque, fino a oggi la squadra di Nicola aveva ...
Sarà Juventus-Inter la finale di Coppa Italia. No, l’11 maggio non ci sarà la Viola a Roma, come tutti i tifosi gigliati speravano. Non è riuscita la terza impresa, dopo Napoli e Bergamo. Un po’ perché la Fiorentina era parecchio ...
La terza vittoria consecutiva della Viola, complici anche certi risultati poco brillanti delle dirette avversarie, lancia la squadra di Italiano (e di Commisso) verso insperate posizioni di classifica. Quella con il Venezia non sarà stata la partita del secolo, ...
Sembrava difficile, per la Viola, poter espugnare per la seconda volta nella stagione il Maradona, dopo la vittoria in Coppa Italia. Missione quasi impossibile, dicevano molti. Il Napoli è lanciato verso lo scudetto, non può permettersi di perdere punti per ...
Una splendida Fiorentina Primavera rifila una cinquina alla Roma e vola, per la quarta volta consecutiva, in finale di Coppa Italia. I ragazzi di Aquilani, sul campo del Bozzi delle Due ...
Ha cambiato faccia la Fiorentina di Italiano dopo la partenza di Vlahovic. Persa la sua punta di diamante, la squadra sembra aver capito che si possono fare punti anche segnando pochi gol ma prendendone ancor meno. Nelle ultime 3 ...
Una buona Fiorentina, trascinata da Lucas Torreira. Potremmo definire così l'ultimo periodo della squadra di Italiano, periodo in cui il regista sudamericano è divenuto una specie di jolly: giocatore a tutto campo, tanto indispensabile nella manovra quanto presenza importante in ...
È stato uno dei registi più puri degli ultimi trent’anni del nostro calcio. E pensare che aveva cominciato da trequartista a Udine tanti anni fa: fu Luciano Spalletti poi a impostarlo come play. David Pizarro ha fatto innamorare i fiorentini ...